Come ti cucino la tivù
Come ti cucino la tivù
Aldo Dalla Vecchia
Come ti cucino la tivù
Dopo aver scritto romanzi, raccolte di racconti, monografie dedicate ai grandi miti dello spettacolo come Mina e Franca Valeri, saggi sulla televisione, sui fotoromanzi e su personaggi dei fumetti come Diabolik, l’autore televisivo e giornalista Aldo Dalla Vecchia pubblica con Qubì Editore di Fabiana Romanutti il suo primo libro con ricette. Il volume, il titolo numero 25 dell’autore, s’intitola Come ti cucino la tivù, ed è idealmente diviso in due parti. La prima è un saggio che indaga minuziosamente sulla storia dei programmi di cucina in Italia, da Viaggio nella valle del Po alla ricerca dei cibi genuini (1957) di Mario Soldati a oggi. La seconda parte, Ricette d’autore, raccoglie i piatti suggeriti da amici che lavorano per il piccolo schermo, davanti alle telecamere o dietro le quinte. Le ricette sono state interpretate dallo chef Fabrizio Casali e fotografate da Giulia Godeassi.
A impreziosire il tutto, la prefazione gourmet di Laura Marsadri e la poesia divertissement della contessa Pinina Garavaglia.
I personaggi che firmano la loro ricetta in esclusiva per Come ti cucino la tivù sono: il direttore di Novella 2000 Roberto Alessi, l’autore televisivo Lorenzo Arrigoni, l’avvocato Annamaria Bernardini de Pace, il produttore televisivo Edmondo Conti, la modella e conduttrice Elisa D’Ospina, il regista Duccio Forzano, la conduttrice Tessa Gelisio, l’architetto Roberto Gerosa, il “dentista dei Vip” Giovanni Macrì, la fondatrice e presidente del Festival Giallo Garda Laura Marsadri, la “cantafiorista” Rosalba Piccinni, il giornalista Santo Pirrotta, l’autrice tivù Veronica Rossi, la conduttrice Enza Sampò, il docente universitario Massimo Scaglioni, l’inviata Elisa Scheffler, l’influencer Federico Skon.
Aldo Dalla Vecchia
Aldo Dalla Vecchia (Vicenza, 1968) scrive per i giornali e per la televisione da 38 anni.
Questo è il suo venticinquesimo libro.
Presentazione dell'Editore
Sono particolarmente felice e orgogliosa che Aldo Dalla Vecchia abbia scelto la mia casa editrice per pubblicare questo suo libro.
Superesperto appassionato della storia della televisione, l’autore firma qui la prima sintesi completa della storia dei programmi di cibo e ricette della tivù italiana, una storia che ha cambiato e stravolto le nostre abitudini in cucina e il nostro immaginario del mondo food.
Documentata, precisa, completa, ricca di informazioni e lieve, come nel suo stile. Per una lettura interessante e piacevole.
La seconda parte di questo libro è costituita da ricette di suoi amici del mondo della televisione e della stampa, ricette che noi di Qubì abbiamo realizzato con uno chef, interpretandole con la sensibilità di chi si occupa da anni di cucina.
Come ti cucino la tivù è prima di tutto un saggio di storia della televisione e di costume; non è un vero libro di ricette, ma da ogni ricetta si scoprono in sottofondo, come guardando dietro il sipario, i gusti di chi le racconta accompagnati dai consigli di programmi da seguire mentre le assaporiamo.
Un libro prezioso e ricco di tanta energia.
L’editore
Fabiana Romanutti
ISBN-13: 9788894331684
Dimensioni (Lungh. x Largh. x Spessore): 200 mm x 200 mm x 10 mm
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
