Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

qbquantobasta marzo 2025 edizione digitale

qbquantobasta marzo 2025 edizione digitale

Prezzo di listino €1,99
Prezzo di listino Prezzo scontato €1,99
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

L'arte di vivere la primavera. Se appare all’improvviso con i primi asparagi selvatici, primule a gruppi e violette solitarie, ormai abbiamo imparato a riconoscere la primavera nell’aria. Forse però non sempre conosciamo l’arte di viverla giorno per giorno senza essere ansiosamente in attesa dell’estate. Con il nostro qubì vogliamo ancorarvi al bello che ci circonda, ai sapori, alle scoperte, agli eventi che sono talmente tanti da tendere all’infinito.

Abbiamo scelto marzo per fare germogliare nuove idee, perché il nostro magazine sappia rinnovarsi sempre, restando sempre fedele a se stesso.

Cominciamo dal recupero, prima di tutto nella nostra memoria, dei profumi e dei sapori che ci hanno fatto crescere come siamo, ma senza nostalgie eccessive di come eravamo. Ci piacerebbe che foste in molti a partecipare. Fra l’altro abbiamo appreso che anche l’Unpli FVG sta attuando fra le Pro Loco regionali una ricerca in tal senso da consegnare alle giovani generazioni.

Nasce una collaborazione con la cucina del Sannio e del Sud in generale, ma aperta a tutte le regioni italiane alla scoperta delle reciproche somiglianze: lo spunto ci è venuto dalla scoperta che in Emilia c’è un pesto antico molto simile alla varhackara di Timau. E il litum friulano che cosa ha in comune – al di là del nome – con il preboggion ligure e l’erbazzone emiliano? Molto di più di quanto si potrebbe pensare.

Infine preannunciamo con gioia le prossime uscite su QUBI delle storie culinarie dei Dodici Ghiotti.
Buona lettura!


Abbonati! Registrati al sito! Dal 1 agosto 2023 molti articoli sono disponibili solo per gli utenti registrati.

ISBN-13:

Dimensioni (Lungh. x Largh. x Spessore): x x

Visualizza dettagli completi